Applique da parete: quali scegliere?

Conosciute anche come “lampade da parete” o “lampade a muro”, le applique sono versatili e funzionali, adatte a esigenze e gusti molto differenti. Sono delle ottime soluzioni per illuminare angoli o punti specifici della propria casa, come ingressi, corridoi, scale, stanze con soffitti particolarmente alti o bassi. Le applique sono perfette anche per illuminare quadri, oggetti di particolare valore in casa, oppure per creare una zona lettura di grande effetto. Inoltre, si prestano molto bene come illuminazioni da esterno che, posizionate su muri o muretti creeranno un’atmosfera unica. 

Grazie alla loro grande adattabilità di utilizzo e alla possibilità di scegliere tra un’ampia gamma di applique differenti in commercio, possono essere utilizzate in ogni ambiente. È bene, dunque, scegliere il modello di applique più adatto alle proprie esigenze e alla propria casa. A tal proposito, occorre valutare diversi fattori per potersi orientare verso la migliore opzione.

Immagine di applique

Gli stili principali delle applique

Le lampade da parete, o applique, svolgono un’importante funzione decorativa per gli spazi della propria casa, trovandosi sempre in vista. Questa esposizione le potrebbe rendere dei veri e propri elementi decorativi di spicco in alcuni casi, mentre, in altri, possono quasi scomparire, fondendosi con il colore della parete senza dare nell’occhio. Molto dipenderà dal modello di applique scelto, in corrispondenza allo stile complessivo della propria casa. 

Le applique più popolari per gli ambienti più chic o raffinati, sono quelle con forme tradizionali, meglio se di materiali come vetro o metallo. Se si ama lo stile etnico, saranno perfette le lampade a muro in ferro o in rafia, traforate o intrecciate. Per le case più rustiche, si può optare per delle lampade a muro in legno, ceramica o in metallo bronzato. 

Esistono anche modelli più particolari come le applique in gesso per un tocco moderno. Queste, se sono dello stesso colore della parete, possono scomparire totalmente alla vista, rendendo l’atmosfera molto leggera ed elegante. In commercio, è possibile reperire delle lampade da muro in rame o color ruggine perfette per gli ambienti più industriali e contemporanei. Mentre, per le case dallo stile nordico, sono indicate delle applique dalle forme geometriche e lineari, in metallo o in vetro.

Immagine di applique casa

Le diverse tipologie di illuminazioni

Relativamente alla scelta dell’applique, è fondamentale definire l’utilizzo che si intende fare della lampada al fine di scegliere quella giusta e che diffonda la luce in maniera adeguata. Ad esempio, un’applique destinata a un corridoio avrà caratteristiche diverse rispetto a una progettata per l’illuminazione accanto al letto, ideale per la lettura, o a quella pensata per il bagno, dove è necessario rispettare specifici requisiti di sicurezza. Pertanto, è importante valutare attentamente il punto in cui verrà installata l’applique in modo da scegliere il modello più adatto alle esigenze dell’ambiente. 

Luce diffusa: questa tipologia di illuminazione è omogenea e illumina uniformemente tutta la stanza. Risulta la scelta ideale come illuminazione principale. Si consiglia di scegliere delle lampade con dei diffusori monocromatici e senza coperture con la lampadina con un angolo di diffusione di 360°.

Luce direzionale diretta: questa luce focalizzata e orientata verso il basso riesce ad illuminare in modo diretto un oggetto o una parte specifica della stanza. Si consiglia di optare per dei diffusori conici di materiali coprenti come metalli o plastica. Una lampada direzionabile con luce orientabile sarà perfetta per illuminare una zona di lettura vicino al divano o al letto, garantendo praticità e comfort. Per mettere in risalto un quadro o un altro elemento decorativo si potrebbe posizionare una luce direzionata sopra di esso, preferibilmente un’applique a LED, che eviterà di alterarne i colori con il passare del tempo.

Luce direzionale indiretta: è un tipo di illuminazione che si riflette su superfici come pareti o soffitti, diffondendo la luce uniformemente nell’ambiente senza esporre direttamente la fonte luminosa. Questo tipo di luce è perfetto per creare atmosfere rilassanti, in quanto non produce ombre nette o riflessi fastidiosi. Risulta essere la scelta ideale per soggiorni, corridoi o camere da letto dove si cerca un’illuminazione discreta e piacevole, che possa al contempo valorizzare dettagli o elementi d’arredo dalle architetture particolari senza eccedere.

Immagine di applique stanzetta
Torna in alto