I condizionatori sono elettrodomestici indispensabili, soprattutto durante i mesi estivi, ma quando arriva il momento di sostituire o modificare l’impianto di aria condizionata, sorge una domanda importante: come smaltire correttamente un condizionatore?
Lo smaltimento di questi apparecchi essenziali per il raffrescamento domestico richiede attenzione, poiché contengono componenti in materiali che possono essere dannosi per l’ambiente se non vengono gestiti adeguatamente.
Perché è importante smaltire correttamente i condizionatori?
Smaltire un condizionatore in modo corretto consente di evitare danni ambientali e di recuperare materiali che possono essere riciclati.
I condizionatori contengono materiali che, se dispersi nell’ambiente, possono causare gravi danni. Ogni componente dei condizionatori deve essere smaltita in modo differente:
- Gas refrigeranti: I gas contenuti nei vecchi condizionatori possono concorrere all’effetto serra per cui devono essere gestiti esclusivamente da personale competente dotato di certificazione F-GAS (patentino del frigorista).
- Componenti elettronici: Le schede elettroniche ed i circuiti dei condizionatori non sono biodegradabili e contengono sostanze pericolose per l’ambiente.
- Materiali riciclabili: Componenti come rame, alluminio e plastica presenti nei climatizzatori possono essere recuperati e riutilizzati, riducendo l’impatto ambientale.
Normative per lo smaltimento dei condizionatori
In Italia, la legge che regola lo smaltimento dei RAEE (ovvero i rifiuti derivanti da apparecchiature elettriche ed elettroniche) è il Decreto Legislativo n. 49 del 14 marzo 2014. Questa norma è stata aggiornata con il D.Lgs. 118/2020, che recepisce la Direttiva Europea 2018/849.
In base a queste norme, i condizionatori rientrano nel Raggruppamento “R1”, che include elettrodomestici di grandi dimensioni per uso domestico, come frigoriferi e scalda-acqua.
Inoltre, il Decreto Legislativo n. 49/2014 introduce un principio fondamentale: la Responsabilità Estesa del Produttore. In pratica, chi produce apparecchiature elettriche ed elettroniche è responsabile anche della loro gestione una volta diventate obsolete. Questo si traduce in obblighi per i distributori: devono ritirare gratuitamente i RAEE di piccole dimensioni (fino a 25 cm) senza che il proprietario sia costretto ad acquistare un altro prodotto. Se, però, si acquista un nuovo apparecchio equivalente a quello vecchio, si ha diritto al ritiro gratuito del RAEE, indipendentemente dalla sua grandezza.
Come smaltire un condizionatore?
I condizionatori sono apparecchiature che rientrano nei RAEE (Rifiuti di Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche), ed il loro smaltimento deve seguire procedure specifiche. Esistono diverse possibilità a disposizione:
- Affidarsi ad un tecnico specializzato per smontare il vecchio condizionatore
Il condizionatore deve essere svuotato dai gas refrigeranti prima dello smaltimento. Questa operazione deve essere effettuata da un tecnico certificato, che procederà in maniera sicura per evitare la dispersione dei gas nell’ambiente.
- Rivolgersi a un centro di raccolta autorizzato
I centri di raccolta comunali o isole ecologiche sono attrezzati per ricevere i condizionatori dismessi e gestirne il riciclo in modo sicuro. Dopo aver fatto smontare il condizionatore in sicurezza da un professionista, non dovrai fare altro che consegnarlo al punto di raccolta più vicino a te per il corretto smaltimento.
- Ritiro a domicilio di rifiuti ingombranti
Un’altra modalità per smaltire correttamente il vecchio climatizzatore è prenotare il ritiro a domicilio dei rifiuti ingombranti. Sarà solo necessario posizionare il condizionatore vicino alla porta all’orario concordato ed attendere che venga ritirato.
Prima di farlo è necessario verificare se il comune di riferimento effettua questo servizio e se il condizionatore è incluso nella lista dei rifiuti che vengono raccolti.
- Ritiro da parte del venditore
Qualora si acquisti un nuovo condizionatore, il rivenditore è obbligato dalla legge vigente a ritirare gratuitamente il vecchio dispositivo ed occuparsi dello smaltimento. Una soluzione che consente di gestire lo smaltimento del condizionatore senza stress. Bisognerà solo ricordarsi di richiedere il servizio di ritiro dell’usato all’acquisto del nuovo condizionatore.
È fondamentale seguire le regole per lo smaltimento dei condizionatori per non incorrere in sanzioni e non danneggiare l’ambiente.